Scheda progetto:
Obiettivo: Sensibilizzare i giovani ai temi della devianza sociale¸ del recupero e del reinserimento familiare e sociale dei detenuti. Interiorizzare il concetto di dignità della persona umana¸ di su sussidiarietà e di solidarietà sociale secondo i diritti e i doveri della Costituzione Italiana. Conoscenza del sistema penitenziario italiano finalizzato all’ educazione¸ riabilitazione e reinserimento sociale dei detenuti.
Tematica: Educazione alla legalità e giustizia sociale
Parole chiave: Detenuti |
Descrizione: Incontro di sensibilizzazione ai temi del recupero e del reinserimento sociale dei detenuti¸ interiorizzazione del concetto di legalità e del rispetto delle norme della società civile¸ realizzato attraverso lezioni interattive¸ testimonianze e materiale informativo. Ogni incontro avrà la durata di un’ora e mezzo. L’associazione si riserva di concordare le modalità di realizzazione del progetto con l’istituto.
Gli studenti saranno impegnati praticamente in:
| Allievi previsti: 30
Periodo di svolgimento: indifferente | Fascia oraria: indifferente
Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:
Territorio in cui il progetto può essere svolto: Comune di Rieti
Associazione promotrice:
Sesta Opera San Fedele Rieti
Sede operativa:
Via Paolo Borsellino 36 - 02100 RIETI (RI) - Tel.: 0746495261 - Fax: 0746200370
Email: sestaopera@mclrieti.it
Referente progetto: Nazzareno Figorilli
L’Associazione presta assistenza morale e materiale ai detenuti della Casa Circondariale di Rieti Nuovo Complesso e alle loro famiglie per promuoverne la dignitภsi attiva per rimuoverne le cause di emarginazione e per facilitarne il reinserimento nella società civile. Gli Assistenti Volontari Penitenziari visitano i detenuti in carcere ¸ compresi quelli in detenzione domiciliare o sottoposti ad altre forme di limitazione della libertภforniscono loro vestiario e generi di prima necessità indispensabili per la dignità personale.