Scheda progetto:
Obiettivo: Sensibilizzazione degli studenti al tema dei diritti umani ed alla tematica dello sfruttamento del lavoro minorile.
Tematica: Contrasto alla povertà e all'emarginazione sociale
Parole chiave: Lotta alla povertà |
Descrizione: Iqbal Masih nasce in India nel 1983 in una famiglia molto povera. A 5 anni i suoi familiari si indebitarono per pagare le spese matrimoniali della primogenita¸ e fu venduto dal padre (per 26 dollari) a un fabbricante di tappeti. Da quel momento in poi fu costretto a lavorare ingiustamente come uno schiavo per quattordici ore al giorno¸ con lo stipendio pari ad una sola rupia. Un giorno del 1992 uscì di nascosto dalla fabbrica/prigione e partecipò¸ insieme ad altri bambini¸ ad una manifestazione del "Fronte di Liberazione dal Lavoro Schiavizzato"¸ nella quale si celebrava la "Giornata della Libertà". In questa occasione Iqbal decise di raccontare spontaneamente la sua storia e la sofferenza degli altri bambini che lavoravano assieme a lui. Il progetto punta a sensibilizzare i ragazzi verso il problema dello sfruttamento del lavoro minorile raccontando la storia di Iqbal Masih e facendo vedere loro il film che ripercorre la breve vita del bambino Pakistano. Il progetto può essere articolato in un incontro della durata di 4 ore o due incontri della durata rispettivamente di tre e due ore. La metodologia di lavoro¸ i materiali e i contenuti saranno adeguati all’età anagrafica degli studenti.
Periodo di svolgimento: | Fascia oraria: indifferente
Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:
Territorio in cui il progetto può essere svolto: Provincia di Rieti
Associazione promotrice:
La Lokomotiva
Sede operativa:
Via Marzia 3 - 02025 PETRELLA SALTO (RI) - Tel.: 0746.521290 - Fax:
Email: info@lalokomotiva.com
|
Sito web: www.lalokomotiva.com
Referente progetto: Marco Salini
La lokomotiva promuove azioni che contribuiscono alla crescita civile e culturale delle comunita’ locali e dell’intera collettivita’. Organizza iniziative e manifestazioni per la sensibilizzazione delle cittadinanza al rispetto dei diritti umani. Partecipa a progetti per la realizzazione di interventi a supporto dei paesi in via di sviluppo.