Scheda progetto:
Obiettivo: Contribuire a creare una società aperta verso le diversità in un mondo sempre più multietnico¸ multiculturale¸ nel rispetto e nella valorizzazione delle specificità etniche¸ culturali e religiose. Combattere il razzismo e la xenofobia attraverso l’interazione tra gruppi sociali diversi¸ perseguendo la reciproca conoscenza¸ il rispetto e le opportunità per tutti in una società fondata sulla pacifica convivenza¸ quale stimolo ad un mondo più giusto e più rispettoso anche degli equilibri naturali.
Tematica: Dialogo interculturale e integrazione
Parole chiave: Integrazione | Stranieri |
Descrizione: Incontri della durata di 3 ore con uno o piu’ gruppi classe per confrontarsi e discutere sul tema delle migrazioni e dell’integrazione interculturale¸ con particolare riferimento alla realtà del nostro territorio. La metodologia di lavoro¸ i materiali e i contenuti saranno adeguati all’età anagrafica degli studenti.
Numero classi: max due classi a volta
Periodo di svolgimento: Indifferente | Fascia oraria: Scolastica
Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:
Territorio in cui il progetto può essere svolto: Comune di Rieti
Associazione promotrice:
ANOLF Rieti - Associazione Oltre le Frontiere
Sede operativa:
V.le dei Fassini 20 - 02100 RIETI (RI) - Tel.: 0746.205988 - Fax: 0746.270750
Email: alicja1974@alice.it
Referente progetto: Maria Alicja Platek
L’ANOLF - Associazione Nazionale Oltre Le Frontiere - è un’associazione di immigrati di varie etnie a carattere volontario¸ democratico che ha come scopo la crescita dell’amicizia e della fratellanza tra i popoli¸ nello spirito della Costituzione italiana. L’ANOLF¸ promossa dalla CISL¸ non ha scopi di lucro e non è collaterale ad alcuna formazione o movimento politico. Essa è stata costituita nel dicembre del 1989. La rappresentanza dell’ANOLF è delegata a due copresidenti. L’Associazione si fonda sul protagonismo degli immigrati per la tutela delle loro esigenze e la crescita della nostra società. L’Associazione è presente capillarmente su tutto il territorio nazionale con le ANOLF Regionali (20)¸le Sezioni Provinciali (101) e Territoriali (10).