Scuola e Volontariato - anno scolastico 2016/2017

Scheda progetto:

Dal bullo al social-bullo / Bullismo¸ Cyberbullismo e uso consapevole della rete

Obiettivo: - offrire a genitori e insegnanti spunti di riflessione e consigli utili per l’uso consapevole della rete per la prevenzione e il contrasto del cyber-bullismo - promuovere negli studenti un percorso di riflessione critica sull’uso consapevole della rete e gli strumenti per riconoscere e contrastare il bullismo e il cyberbullismo

Tematica: Educazione alla legalità e giustizia sociale

Parole chiave: bullismo | cyberbullismo | rete |

Descrizione: Il progetto prevede due modalità d’intervento¸ una rivolta ad insegnanti e i genitori che mira a stimolare negli adulti una riflessione critica sul fenomeno del bullsimo e soprattutto del cyber-bullismo¸ fornendo anche utili consigli e promuovendo una gestione critica e consapevole di internet e della rete per i propri figli. L’altro intervento è rivolto specificatamente agli studenti attraverso uno o più incontri in cui si analizza insieme il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo¸ si condividono esperienze¸ si forniscono strumenti utili per contrastare il fenomeno e soprattutto per un utilizzo più sicuro e consapevole della rete e dei social

Gli studenti saranno impegnati praticamente in:

Numero classi: 15 |  Allievi previsti: 250

Periodo di svolgimento: marzo-maggio 2017  |  Fascia oraria: indifferente

Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:

Territorio in cui il progetto può essere svolto: provincia di Rieti


Associazione promotrice: Capit Rieti

Sede operativa: Via L.Cipriani 88/a - 02100  RIETI  (RI) - Tel.: 347.4363487 - Fax: 0746/488131
Email: capitrieti@libero.it  |  Sito web: www.sportelloantiviolenza.it

Referente progetto: DOMENICO  PUTORTI’

L’associazione di volontariato CAPIT RIETI nasce nel 2007 allo scopo di tutelare¸ difendere e promuovere i diritti delle persone in condizione di svantaggio¸ con particolare riferimento alle donne e ai minori vittime di violenza. L’associazione gestisce dal 2007 uno sportello antiviolenza per donne e minori vittime di violenza che offre consulenza gratuita e sostegno psicologico¸ legale e sociale per le vittime¸ e si adopera per la sensibilizzazione e la promozione delle pari opportunità in ogni ambito. L’associazione lavora altresì per la promozione del volontariato e della cittadinanza attiva tra i giovani¸ incentivando e offrendo spazi e opportunità di confronto e libera espressione delle proprie idee e delle proprie potenzialità.

Per ulteriori informazioni contatta: Casa del volontariato di Rieti    Email: rieti@volontariato.lazio.it
Piazzale Enrico Mercatanti, 5 - 02100 Rieti (RI)  |  tel. 0746.272342 - fax 0746.488131