Scuola e Volontariato - anno scolastico 2016/2017

Scheda progetto:

Mai più- Io non dimentico /

Obiettivo: Il progetto consiste nell’andare nelle scuole medie e superiori a parlare e cercar di non dimenticare ed aiutare a ricordare la tragica storia della Shoa. Il progetto è rivolto principalmente alle scuole poiché riteniamo che la scuola è¸ per eccellenza¸ il luogo nel quale la memoria si intreccia con il respiro del mondo che va verso il futuro possibile delle menti e dei cuori dei nostri bambini. Non c’è futuro senza memoria. La Shoah è lo sterminio di milioni di persone colpevoli di essere ebrei¸ omosessuali¸ testimoni di altre confessioni religiose¸ zingari¸ disabili¸ deportati civili e militari¸ e ci porta ad un ricordo di ciò che è perfino indicibile nella sua enormitภma che rischia nella sua banalità del male di essere altre volte ripetuto per nuovi odi razziali¸ o di essere revisionato come si dice oggi¸ e perfino giustificato.

Tematica: Difesa dei diritti umani

Parole chiave: shoa | jeruce | dimentico | mai | lagher | guerra | deportati | superstiti | auschwitz |

Descrizione: Si prende contatto con i professori e insieme si stabilisce un testo su cui lavorare. La proposta riguarda una mattinata da realizzare presso l’istituto¸ con la presenza dell’associazione¸ di uno storico e quando possibile di un reduce dei campi di sterminio nazista. Si comincia con una panoramica generale del periodo nazifascista¸ le leggi razziali¸ l’esclusione dalla scuola e dagli pubblici uffici. Si ascolta la testimonianza del sopravissuto. Alla fine si lascia ampio tempo ai ragazzi per porre qualsiasi domanda.

Gli studenti saranno impegnati praticamente in:

Numero classi: senza limite

Periodo di svolgimento: da settembre a giugno  |  Fascia oraria: indifferente

Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:

Territorio in cui il progetto può essere svolto: Roma e provincia


Associazione promotrice: Jeruce

Sede operativa: Via Orso Mario Corbino 38 - 00146  ROMA  (RM) - Tel.: 0645421318 - Fax: 0645421318
Email: jeruce@fastwebnet.it

Referente progetto: Andrea  Di Veroli

L’associazione JERUCE si occupa principalmente di: • eliminazione delle afflizioni fisiche e psicologiche¸ con particolare riguardo alla disabilità; • affrancazione della solitudine dell’emarginazione e dell’abbandono; • riequilibrio di situazioni di svantaggio sociale e culturale; • affermazione della consapevolezza e del rispetto della dignità umana nonché dei diritti dell’uomo. • protezione e valorizzazione dell’ambiente¸ considerato sia come habitat naturale che come sede istituzionale del consorzio civile.

Per ulteriori informazioni contatta: Sede centrale    Email: scuolaevolontariato@volontariato.lazio.it
Via Liberiana, 17 - 00185 Roma (RM)  |  tel. 06.491340 (CESV) - 06.44702178 (SPES) - fax 06.44700229