Scheda progetto:
Obiettivo: Informazione e sensibilizzazione dei giovani delle scuole sui temi che riguardano la salute mentale¸ nonché i sani comportamenti tra coetanei e in famiglia¸ al fine di prevenire l’insorgere di forme di disagio psichico.
Tematica: Integrazione e sostegno soggetti svantaggiati (persone con disabilità, malati, anziani, ecc.)
Parole chiave: salute mentale | azione civica |
Descrizione: La proposta si compone di testimonianze dirette¸ attività strutturate e materiali multimediali che serviranno a stimolare (attraverso il circle-time¸ la discussione e il confronto nei gruppi classe) e a trasferire loro alcuni strumenti per la riflessione al fine di sensibilizzare i giovani al tema della salute mentale¸ comportamentale e dell’esclusione che spesso ne deriva. Modalità di realizzazione (2-3 incontri di circa 3 ore). La metodologia ed il linguaggio saranno adeguati all’età degli studenti.
Gli studenti saranno impegnati praticamente in:
Numero classi: un gruppo classe per volta | Allievi previsti: 20-25
Periodo di svolgimento: durante l’anno scolastico | Fascia oraria: indifferente
Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:
Territorio in cui il progetto può essere svolto: Municipio Roma I e X (ex. XIII)
Associazione promotrice:
I Volontari dell’A.RE.SA.M.
Sede operativa:
Via Mar dei Coralli 2 - 00122 ROMA (RM) - Tel.: 335.5838065 - Fax: 06.45445470
Email: ivolontaridellaresam@gmail.com; elenacanali@libero.it
Referente progetto: Elena Canali
Istituita nel 1996 è composta principalmente da famigliari di pazienti psichiatrici. La sua attività si svolge nel settore della prevenzione e della cura del disagio psichico fin dall’età infantile e dell’assistenza socio-sanitaria; uno degli obiettivi è volto alla realizzazione di strutture residenziali.