Scuola e Volontariato - anno scolastico 2016/2017

Scheda progetto:

Dedichiamoci alla bellezza / Aiutiamo le donne sottoposte alla chemioterapia a riappropriarsi dell’aspetto fisico

Obiettivo: Sensibilizzare gli studenti sull’importanza del tornare a prendersi cura del proprio aspetto fisico nelle donne che sono state operate di tumore al seno e sottoposte a trattamento antitumorale chemio e radio-terapico

Tematica: Integrazione e sostegno soggetti svantaggiati (persone con disabilità, malati, anziani, ecc.)

Parole chiave: Seno | Oncologia | Donne |

Descrizione: Il progetto parte dalle esperienze degli anni scorsi presso l’Istituto F. Orioli di Viterbo¸ dove gli studenti si sono occupati del tema delle cure estetiche per donne sottoposte a trattamento farmacologico aggressivo producendo¸ a conclusione del percorso¸ tre grandi poster molto efficaci ed espressivi. Il progetto si articolerà in due incontri di un’ora ciascuno¸ in cui sarà presentata la problematica¸ le finalità del progetto e il lavoro che si intende svolgere. Successivamente¸ dopo un opportuno coinvolgimento¸ ogni gruppo di studenti¸ supportato dal personale docente e dai volontari dell’associazione¸ potrà organizzarsi in modo autonomo impegnandosi nelle attività precedentemente concordate.

Gli studenti saranno impegnati praticamente in:

Numero classi: 2

Periodo di svolgimento: settembre - novembre  |  Fascia oraria: indifferente

Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:

Territorio in cui il progetto può essere svolto: Comune di Viterbo


Associazione promotrice: A.M.A.N. - Associazione per il Miglioramento dell'Assistenza e cura ai malati Neoplastici

Sede operativa: Via F. Cristofori 5 - 01100  VITERBO  (VT) - Tel.: 0761.305021 - Fax:
Email: amanviterbo2@libero.it  |  Sito web: www.amanviterbo.org

Referente progetto: Piacentini  Marco

AMAN è un’ Associazione senza fini di lucro con sede a Viterbo e operante nel settore socio-sanitario. Opera in tutta la provincia viterbese con lo scopo di promuovere iniziative volte a favorire¸ nei pazienti colpiti da malattie neoplastiche¸ la ripresa della quotidianità sotto il profilo fisico¸ psicologico¸ umano e sociale. Nello svolgimento delle proprie attività si fa spesso promotore della rete con altri organismi¸ onde favorire l’accesso ai servizi necessari alla riabilitazione e al reinserimento¸ una volta superata la fase critica. Si cerca¸ in altri termini¸ di aiutare le persone a riprendere in mano la propria vita con consapevolezza e serenità; solo così¸ nella nuova situazione¸ sarà possibile cercare di migliorarla.

Per ulteriori informazioni contatta: Casa del volontariato di Viterbo    Email: viterbo@volontariato.lazio.it
Via Igino Garbini 29/G - 01100  Viterbo (VT)  |  tel. 0761.332061 - fax 0761.305566