Scuola e Volontariato - anno scolastico 2016/2017

Scheda progetto:

Al Macro: concentrazione e creatività /

Obiettivo: Avviare gli studenti alla comprensione dei valori tematici ed estetici dell’Arte contemporanea ed indurli¸ ove possibile¸ all’espressione artistica.

Tematica: Arte, storia e beni storico-artistici

Parole chiave: museum | vedenti |

Descrizione: L’associazione Museum prevede un primo incontro di un’ora in classe per illustrare¸ anche iconicamente¸ il sorgere dell’Arte Contemporanea¸ e successivamente un secondo incontro di due ore circa presso il Macro¸ nel corso del quale saranno fatte esplorare¸ anche tattilmente¸ alcune opere di Leoncillo e saranno invitati gli studenti a realizzare¸ a livello singolo o collettivo con tecniche libere¸ manufatti artistici.

Gli studenti saranno impegnati praticamente in:

Numero classi: più classi

Periodo di svolgimento: da febbraio a maggio  |  Fascia oraria: Scolastica

Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:

Territorio in cui il progetto può essere svolto: Comune di Roma


Associazione promotrice: Associazione di Volontariato Museum

Sede operativa: Viale I. Guidi 75 - 00147  ROMA  (RM) - Tel.: 06.5139855 - Fax: 06.5139855
Email: assmuseum@tiscali.it  |  Sito web: www.assmuseum.it

Referente progetto: Maria  Poscolieri

L’associazione Museum si prodiga nella promozione umana e culturale dei disabili attraverso la fruizione dei beni artistici¸ spesso a loro di difficile accesso. Dare a tutti pari opportunità di conoscenza e di godimento è il suo fine ultimo. Nel 2011-2012 ha effettuato percorsi museali ai Mercati Traianei¸ al Museo della Civiltà Romana¸ al Macro e ai Musei Capitolini¸ con classi integrate con alunni non vedenti di Istituti superiori di 2° grado.

Per ulteriori informazioni contatta: Sede centrale    Email: scuolaevolontariato@volontariato.lazio.it
Via Liberiana, 17 - 00185 Roma (RM)  |  tel. 06.491340 (CESV) - 06.44702178 (SPES) - fax 06.44700229