Scheda progetto:
Obiettivo: Facilitare un processo intergenerazionale di trade-union tra i giovani e anziani attraverso l’esperienza nell’associazione AIDA onlus.
Tematica: Integrazione e sostegno soggetti svantaggiati (persone con disabilità, malati, anziani, ecc.)
Parole chiave: Alzheimer | Cittadinanza attiva |
Descrizione: Si tratta di un percorso di sensibilizzazione riguardo la solidarietà attiva verso alle persone malate di Alzheimer¸ patologia sempre più frequente nelle famiglie del territorio. Le attività saranno di intrattenimento e riabilitazione ludico-cognitiva ai malati di Alzheimer. Il progetto prevede l’accoglienza in associazione di 4/6 alunni per 2/3 volte settimana per massimo 3 ore (Tot. 6 ore).
Gli studenti saranno impegnati praticamente in:
Numero classi: una/più classi | Allievi previsti: 4/6 alunni
Periodo di svolgimento: anno scolastico | Fascia oraria: Scolastica
Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:
Territorio in cui il progetto può essere svolto: Municipio Roma 10 (ex 13)¸ in particolare Ostia.
Associazione promotrice:
Associazione A.I.D.A. (Assistenza Integrale Demenze Alzheimer Municipio XIII) Onlus
Sede operativa:
Via delle Repubbliche Marinare 13 - 00121 ROMA (RM) - Tel.: 333.8984359 - Fax:
Email: gruppoperativostia@tiscali.it
|
Sito web: www.aidaonlus.it
Referente progetto: Rosalba Sorbara
L’Associazione si occupa dal 2009 di riabilitazione cognitiva ludica con malati di Alzheimer. L’intento dell’Associazione è aiutare i malati di Alzheimer a conservare le residue capacità e/o rallentarne l’ineluttabile progredire. L’Associazione si occupa dal 2009 di riabilitazione cognitiva e ludica dei malati di Alzheimer. L’intento dell’Associazione è aiutare i malati di Alzheimer a conservare le residue capacità e rallentarne il progredire. Le attività proposte presso la nostra Associazione¸ suggerite da personale specializzato¸ vengono supportate da alunne delle scuole superiori di II° grado alle quali va il merito di ottenere più che soddisfacenti risultati sui malati e consensi unanimi dei caregiver.