Scuola e Volontariato - anno scolastico 2016/2017

Scheda progetto:

SOS Salute: un viaggio nei colori del mondo / Minori in cura e loro familiari¸ lontani dai luoghi di origine

Obiettivo: Conoscere e comprendere il disagio¸ in particolare dei minori e delle loro famiglie¸ costretti ad affrontare percorsi di cura lontano dai luoghi di origine¸ e in situazioni di fragilità sociale ed economica. Il percorso intende offrire ai ragazzi la possibilità di entrare in contatto con la realtà di chi è più debole; imparare a sviluppare sentimenti di empatia nei confronti di questi e¸ quindi¸ sollecitare un atteggiamento solidale capace di cogliere¸ allo stesso tempo¸ ricchezze e risorse delle persone in difficoltà.

Tematica: Integrazione e sostegno soggetti svantaggiati (persone con disabilità, malati, anziani, ecc.)

Parole chiave: Intercultura | Infanzia | Minori |

Descrizione: Si intende realizzare incontri conoscitivi e di testimonianza presso le scuole¸ al fine di creare una sinergia tra le scuole del territorio e l’Associazione. La proposta consiste nel sensibilizzare ed informare sui temi dell’incontro tra diverse culture¸ l’importanza del rispetto e della conoscenza di soggetti considerati diversi¸ volti al superamento di stereotipi e pregiudizi¸ i diritti dei minori a partire dalla "Carta dei diritti del fanciullo". Attraverso incontri in classe e possibili incontri presso il Centro di Accoglienza¸ dove si realizza l’ospitalitภla cura e il sostegno dato ai bambini¸ si intende far toccare con mano ai ragazzi il mondo del volontariato e i valori della condivisione¸ della solidarietภdell’uguaglianza dei diritti¸ alla base dell’operato di Kim. Il progetto può realizzarsi con il semplice incontro in classe della durata di una o due ore o attraverso un percorso articolato di più incontri ed attività che includano visite presso l’associazione; la durata è¸ pertanto¸ concordabile con l’istituto. La metodologia è basata sull’interattività e la partecipazione diretta dei ragazzi sui contenuti¸ ma sia questa che i linguaggi saranno adeguate alla fascia di età degli alunni/studenti.

Gli studenti saranno impegnati praticamente in:

Numero classi: 10

Periodo di svolgimento: febbraio - giugno  |  Fascia oraria: indifferente

Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:

Territorio in cui il progetto può essere svolto: Municipio XII (ex XVI) e limitrofi.


Associazione promotrice: Kim - Onlus

Sede operativa: Via di Villa Troili 46 - 00163  ROMA  (RM) - Tel.: 06.66514479 - Fax: 06.66514479
Email: segreteria@associazionekim.it; lacasadikim@associazionekim.it  |  Sito web: www.associazionekim.it

Referente progetto: M.Bernadette  Guarrera

L’Associazione KIM nasce nell’aprile del 1997 con la finalità di rispondere ai bisogni dei bambini italiani e stranieri che si trovano in situazione di grave emergenza sanitaria. Gli ospiti della Casa di KIM sono i minori in difficoltà e non solo economica¸ ma anche culturale e sociale e provengono da vari Paesi del mondo. La situazione sanitaria¸ familiare e sociale del paese dal quale provengono è tale da aver bisogno spesso di un lungo viaggio per poter ricevere diagnosi¸ cure ed assistenza adeguati.

Per ulteriori informazioni contatta: Sede centrale    Email: scuolaevolontariato@volontariato.lazio.it
Via Liberiana, 17 - 00185 Roma (RM)  |  tel. 06.491340 (CESV) - 06.44702178 (SPES) - fax 06.44700229