Scuola e Volontariato - anno scolastico 2016/2017

Scheda progetto:

Il tempo come possibilità di crescita / Crescita umana e cittadinanza attiva

Obiettivo: Coinvolgere gli studenti in un’esperienza attiva di volontariato

Tematica: Promozione del volontariato e della cittadinanza attiva

Parole chiave: esperienza attiva | immigrati | distribuzione viveri | corsi italiano |

Descrizione: Gli studenti saranno coinvolti in una formazione generale sui temi del volontariato e della cittadinanza attiva di 10 ore finalizzata all’apertura di uno sportello di aiuto per gli studenti che abbia l’obbiettivo di sviluppare i rapporti di buon vicinato e favorire una reale integrazione. L’apertura dello sportello sarà concordata con i vari istituti ma si ipotizza che abbia almeno cadenza settimanale.

Gli studenti saranno impegnati praticamente in:

Numero classi: da concordare

Periodo di svolgimento: settembre-giugno  |  Fascia oraria: indifferente

Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:

Territorio in cui il progetto può essere svolto: Comune di Latina


Associazione promotrice: Ass.ne Banca del Tempo - Tempo Amico

Sede operativa: Via Amaseno 29 - 04100  LATINA  (LT) - Tel.: 0773.606392 - Fax: 0773.692094
Email: tempoamicolatina@libero.it¸ tempoamico@volontariato.lazio.it  |  Sito web: www.volontariato.lazio.it/tempoamico

Referente progetto: Angela  Percopo

Opera sul territorio comunale perseguendo finalità di: creazione di rapporti di buon vicinato; valorizzazione della persona; trasmissione dei saperi e rafforzamento dei rapporti intergenerazionali. Per far questo organizza scambi di prestazioni e servizi valutati in base al tempo impiegato per realizzare le attività oggetto degli scambi¸ che funzionano in base ai principi di reciprocità e di pari dignità delle attività scambiate. Le attività spaziano dall’aiuto nelle piccole necessità di tutti i giorni (fare la spesa¸ pagare una bolletta¸ fare compagnia¸ ecc.) all’insegnamento di saperi vari: dall’artigianato alle lingue¸ dall’informatica alla storia o letteratura. L’Associazione dal 1999 al 2008 ha svolto esperienze con le scuole con attività di sportello¸ informazione e sostegno ai ragazzi Rom.

Per ulteriori informazioni contatta: Casa del volontariato di Latina    Email: latina@volontariato.lazio.it
Viale Pier Luigi Nervi, snc (c/o Centro Commerciale Latinafiori Torre 5 Gigli) - Scala A - 04100 Latina (LT)  |  tel. 0773.1533223 - fax 0773.692094