Scuola e Volontariato - anno scolastico 2016/2017

Scheda progetto:

Scatti osceni in luogo pubblico / Azione e Reazione

Obiettivo: Formare i giovani all’attivismo associativo passando da un semplice scatto fotografico di una situazione di degrado sul territorio¸ fino alla presa in carico del problema e all’attivazione per risolverlo¸ anche attraverso eventuale denuncia agli organi competenti.

Tematica: Cura dei Beni comuni (parchi, scuole, ecc.)

Parole chiave: sicurezza | scatti | ambiente |

Descrizione: Insegnare ai ragazzi il percorso concreto per migliorare il proprio contesto sociale passando da uno scatto fotografico fatto dagli studenti che denuncia e immortala una situazione di degrado. Scoprire gli organi istuzionali competetnti da allertare/coinvolgere¸ stilare una denuncia¸ coinvolgere la stampa¸ compiere un’azione che dia visibilità e risalto al problema e alle possibili soluzioni. Si prevedono almeno 2-3 incontri per una durata minima di 10 ore. La metodologia di lavoro¸ i materiali e i contenuti saranno adeguati all’età anagrafica degli studenti.

Gli studenti saranno impegnati praticamente in:

 |  Allievi previsti: da 20 studenti in poi

Periodo di svolgimento: da ottobre ad aprile  |  Fascia oraria: Scolastica

Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:

Territorio in cui il progetto può essere svolto: Municipio III


Associazione promotrice: Nucleo di Sicurezza Ambientale e di Protezione Civile Roma Nord

Sede operativa: Via Ada Negri 54 - 00137  ROMA  (RM) - Tel.: 06.82097629 - Fax: 06.99701792
Email: nsa.romanord@gmail.com  |  Sito web: www.nsaromanord.org

Referente progetto: Gabriele  Carradori

L’associazione si occupa a tutto campo del territorio¸ e le sue attività principali sono il supporto sociale alla popolazione¸ la difesa ambientale¸ la protezione civile¸ nonchè la formazione e la didattica nei confronti di persone che decidono di partecipare alle attività di volontariato. L’associazione è iscritta negli elenchi regionali e nazionali del terzo settore.

Per ulteriori informazioni contatta: Sede centrale    Email: scuolaevolontariato@volontariato.lazio.it
Via Liberiana, 17 - 00185 Roma (RM)  |  tel. 06.491340 (CESV) - 06.44702178 (SPES) - fax 06.44700229