Scuola e Volontariato - anno scolastico 2016/2017

Scheda progetto:

Il Volont@rio / Spegniamo incendi e accendiamo la solidarietà

Obiettivo: Il percorso di formazione si propone una serie di ambiziosi obiettivi: - favorire la partecipazione della comunità locale ed in particolare dei giovani ad un percorso formativo che miri in primis allo sviluppo delle competenze sociali e relazionali; - formare la coscienza critica del cittadino aspirante volontario rispetto alle più attuali tematiche inerenti il volontariato; - creare lo sviluppo di una serie di competenze in linea con l’evolversi delle necessità sia delle persone che delle Associazioni in generale.

Tematica: Protezione civile, Primo soccorso e sicurezza stradale

Parole chiave: antincendio |

Descrizione: Il presente progetto propone agli studenti approfondimenti teorici e pratici sulle tematiche di interesse della protezione civile e in particolare sulle operazioni antincendio e prevedono: sperimentazione pratica; stimolazione per associazione e costruzione sul campo; integrazione dei naturali schemi di apprendimento attraverso strategie di project work. Modalità e tempi di realizzazione saranno concordati con ciascun istituto.

Gli studenti saranno impegnati praticamente in:

Numero classi: 5 classi |  Allievi previsti: 100

Periodo di svolgimento: Gennaio¸ Aprile¸ Maggio  |  Fascia oraria: Scolastica

Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:

Territorio in cui il progetto può essere svolto: Sud Pontino


Associazione promotrice: Associazione C.B. Gari 88

Sede operativa: Via Ex Ferrovia snc - 04020  SANTI COSMA E DAMIANO  (LT) - Tel.: 0771.676342 - Fax: 0771.1870188
Email: info@gari88.org; info@pec.gari88.org;  |  Sito web: www.gari88.org

Referente progetto: Bruno  Romanelli

Fondata nel 1988 da 14 volontari che hanno voluto mettere a disposizione della collettività il proprio tempo libero¸ gli scopi sono: tutelare il territorio e la collettivitภattraverso attività quali protezione civile¸ per interventi di soccorso in caso di calamitภtutela ambientale e forestale¸ antincendio boschivo¸ ricetrasmissioni¸ assistenza anziani¸ servizi socio-educativi¸ reinserimento sociale e prevenzione¸ promozione culturale¸ educazione¸ salvaguardia del patrimonio artistico. Dopo oltre 20 anni dalla nascita¸ a tutt’oggi è attiva in molteplici servizi¸ grazie all’adesione dei volontari impegnati e dei mezzi a disposizione¸ che ci hanno permesso di raggiungere livelli di tutto rispetto sul piano quantitativo e qualitativo

Per ulteriori informazioni contatta: Casa del volontariato di Latina    Email: latina@volontariato.lazio.it
Viale Pier Luigi Nervi, snc (c/o Centro Commerciale Latinafiori Torre 5 Gigli) - Scala A - 04100 Latina (LT)  |  tel. 0773.1533223 - fax 0773.692094