Scuola e Volontariato - anno scolastico 2016/2017

Scheda progetto:

Il Telefono Viola per la persona / Lo Stigma / Insegnare ad accogliere le differenze

Obiettivo: Diffondere la cultura della solidarietà e dei diritti verso i pazienti psichiatrici e i "diversi"¸ dare strumenti per conoscere e prevenire casi di "emarginazione" e psichiatrizzazione precoce nelle scuole.

Tematica: Dialogo interculturale e integrazione

Parole chiave: viola | telefono | psichiatrici | mentale |

Descrizione: Un team di Telefono Viola costituito da consiglieri¸ avvocati¸ consultenti tecnici¸ psicologi e medici analisti¸ coordinati dalla presidente dell’associazione¸ condurranno da uno a tre seminari sugli obiettivi sopra esposti. La metodologia di lavoro¸ i materiali e i contenuti saranno adeguati all’età anagrafica degli studenti. Modalità e tempi di realizzazione del progetto saranno concordati con ciascun istituto

Gli studenti saranno impegnati praticamente in:

Numero classi: gruppi interclassi

Periodo di svolgimento: da novembre a marzo  |  Fascia oraria: indifferente

Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:

Territorio in cui il progetto può essere svolto: Comune di Roma


Associazione promotrice: Associazione Telefono Viola

Sede operativa: Viale Manzoni 55 - 00185  ROMA  (RM) - Tel.: 06.59606630 - Fax: 06.77206060
Email: telefonoviola@libero.it  |  Sito web: www.telviolaroma.blogspot.com

Referente progetto: Anna Grazia  Stammati

Nasce a Roma il 22 ottobre del 1991. Si dichiara per la solidarietà sociale e contro gli abusi¸ le coercizioni e le violenze della psichiatria comunque e dovunque si manifestino. Ha una segreteria attiva alla quale si può telefonare per difendersi o denunciare abusi psichiatrici che serve soprattutto a prevenire e contrastare il più possibile i trattamenti sanitari obbligatori (TSO). Infatti¸ il TSO e le sue forme indirette sono le pratiche psichiatriche vincolanti dove più si verificano gli abusi della psichiatria.

Per ulteriori informazioni contatta: Sede centrale    Email: scuolaevolontariato@volontariato.lazio.it
Via Liberiana, 17 - 00185 Roma (RM)  |  tel. 06.491340 (CESV) - 06.44702178 (SPES) - fax 06.44700229