![]() ![]() |
![]() ![]()
|
||||||
![]() FAMI![]() Trova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. ![]() Cittadini si diventa. Il contributo degli immigrati alla progettazione delle politiche localiDisseminazione degli strumenti di comunicazione realizzati 27/11/2020
Il progetto “Cittadini si diventa. Il contributo degli immigrati alla progettazione delle politiche locali”‚ finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014 – 2020 Obiettivo Nazionale 3 “Capacity building” – “Promozione di interventi di inclusione sociale ed economica di cittadini dei Paesi terzi sviluppati in Italia e in altri Stati membri” - CUP: H69F18000460007 - Annualità: 2018/2021‚ si è proposto l’obiettivo di sostenere efficaci percorsi di coinvolgimento dei cittadini di paesi terzi e delle loro associazioni in qualità di attori responsabili in grado di incidere nella definizione delle politiche pubbliche locali in materia di integrazione sociale e culturale. Per il raggiungimento delle sue finalità‚ il progetto ha previsto la sperimentazione di nuovi modelli di collaborazione tra enti locali e organizzazioni di stranieri attraverso la progettazione partecipata di azioni tese a migliorare l’accesso ai servizi degli immigrati e a contribuire alla elaborazione di politiche pubbliche locali che tengano conto del punto di osservazione degli immigrati‚ e cioè delle loro esperienze e conoscenze dei servizi. In questo senso‚ il progetto si fonda su due presupposti:
Le sperimentazioni condotte all’interno del progetto “Cittadini si diventa” costituiscono il terreno concreto attraverso cui poter realizzare un intervento nelle politiche locali. Attraverso la collaborazione di 7 Organizzazioni di volontariato – PENC MI ODV; Romni; Bosnia nel Cuore; Cical; Tetezana Onlus; Giovani Musulmani d’Italia; Associazione Culturale Islamica in Italia - cittadini immigrati hanno collaborato affinché le regole stabilite nei vari DPCM siano ben comprese da tutti i cittadini‚ traducendo in 7 diverse lingue i concetti essenziali. Affinché il messaggio sia recepito da tutti‚ si è provveduto a realizzare semplici locandine che‚ attraverso la tecnica del fumetto‚ vogliono raggiungere anche i cittadini più piccoli. Di seguito trovate la Brochure informativa‚ la locandina “Bada alla tua salute” e la locandina fumetto “Proteggi te stesso ed i tuoi compagni” . Tutto il materiale nelle diverse lingue può essere scaricato‚ stampato‚ affisso e/o distribuito. BROCHURE INFORMATIVA: - Arabo - Bosniaco - Francese - Inglese - Italiano - Romani - Spagnolo LOCANDINA "BADA ALLA SALUTE" - Arabo - Bosniaco - Francese - Inglese - Italiano - Romani - Spagnolo LOCANDINA "PROTEGGI TE STESSO ED I TUOI COMPAGNI" - Arabo - Bosniaco - Francese - Inglese - Italiano - Romani - Spagnolo
![]() Le ultime dal notiziario FAMI
![]() |