L'Associazione Volontari di Mareaperto (VMA) nasce il 18 gennaio 2006 per promuovere e sostenere la vela solidale e la nautica sostenibile.
VMA persegue l'obiettivo di incoraggiare l'integrazione sociale delle persone disabili e disagiate attraverso la realizzazione di attività ludiche e sportive legate non soltanto all'ambiente nautico ma anche a quello culturale generalmente inteso.
L'attività svolta dall'associazione muove dall'idea, fortemente radicata nell'ambiente della vela solidale, che il mare, la vela e la navigazione rappresentino un contesto educativo, formativo e riabilitativo potente e un'inesauribile risorsa di conoscenza di se stessi e degli altri.
Dal 2006 ad oggi vari sono stati i progetti realizzati e molte le persone coinvolte. Percorsi di crescita comune che hanno arricchito la vita dei volontari e degli utenti di valori, momenti difficili da superare, divertimento e bei ricordi.
Dal 2013 VMA aderisce all'Unione Italiana Vela Solidale, fondata nel febbraio 2003. L'UVS riunisce le più importanti associazioni italiane che utilizzano la vela nell'area del disagio fisico, mentale e sociale.
Scopo di UVS è di rappresentare e promuovere, attraverso i propri associati, progetti di educazione, qualificazione e riabilitazione sociale realizzati mediante l'utilizzo della vela.
L'associazione ha attivato, in collaborazione con i Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES, percorsi di sensibilizzazione al volontariato degli studenti delle scuole attraverso il programma Scuola e Volontariato.
Leggi lo Statuto dell'associazione.
Leggi l'articolo del Corriere della Sera dedicato alla nostra associazione.
