Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Convegno in ricordo di Don Luigi

La fede e le opere nella vita e nel pensiero di Di Liegro   18/10/2004


Don Luigi Di Liegro era un uomo dalla forte vocazione ma che sapeva anche essere scomodo, indignarsi, pestare i piedi a chi non voleva ascoltare. E’ questo il ricordo di David Sassoli, giornalista e amico di Di Liegro, a cui si aggiunge il saluto iniziale di Gianfranco Imperatori, Presidente della Fondazione Di Liegro, durante apertura del convegno annuale dedicato alla sua memoria. La Fondazione, ha ricordato Imperatori, ha negli ultimi anni assunto il ruolo di osservatorio privilegiato delle nuove realtà sociali e come tale registra la volontà diffusa di superare l’opposizione tra etica e economia, coinvolgendo il capitale umano nella creazione di capitale economico e di responsabilità sociale.
Don Guerino Di Tora, Direttore della Caritas di Roma, ha ricordato che fare memoria dell’esperienza di Don Luigi è conservarne lo spirito, anche se le povertà si sono trasformate; Monsignor Vincenzo Apicella, vescovo ausiliare di Roma, ha invece evidenziato la normalità di quest’uomo che sapeva contemplare il volto di Dio nell’ultimo dei suoi fratelli, riuscendo a far coincidere i grandi discorsi teologici con le azioni concrete.
Giovanni Conso, Presidente Emerito della Fondazione Di Liegro, ha ringraziato tutti coloro che lavorano per dare la giusta risonanza al suo messaggio dando continuità alla sua opera.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta