Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

I giovani e l’alcol

Ricerca dell’Eurobarometro sul consumo di alcolici   06/10/2004


Sono stati presentati nel corso del convegno I giovani e l’alcol, presso la Fondazione Santa Lucia a Roma, i risultati della ricerca condotta dall’Eurobarometro sul consumo di sostanze alcoliche tra i giovani.
In Italia il 77,6% dei giovani tra i 15 e i 24 anni consuma alcol, mentre sono pochi quelli che ne abusano: a rischiare di più sono i maschi tra i 20 e i 25 anni, residenti nel Nord-Est, che bevono soprattutto lontano dai pasti mentre le ragazze sembrano preferire il vino e gli aperitivi.
Proprio le bevande a basso tasso alcolico hanno contribuito all’avvicinamento dei giovani al consumo di alcol, un consumo che può essere definito alcolismo solo nel 7% dei casi contro il 42% dei danesi e 38% del Regno Unito.
Lo studio mostra anche una differenza tra maschi e femmine: i ragazzi bevono per sentirsi accettati dal gruppo e dimostrarsi indipendenti mentre le ragazze lo fanno soprattutto per disagio o depressione.
Enrico Tempesta, Presidente del Comitato Scientifico dell’Osservatorio permanente sui giovani e l’alcol, ha però abbassato il livello di allarme sottolineando come in Italia esistano dei fattori culturali protettivi che portano il gruppo a disapprovare i coetanei che si ubriacano.
Dal convegno emerge quindi una situazione non preoccupante ma che deve essere costantemente monitorata.
Per ulteriori informazioni:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta