Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

La vita di Don Luigi Di Liegro

Ottobre 2004 dedicato al ricordo di Don Luigi Di Liegro   23/09/2004


Un’esistenza dedicata agli altri e alla lotta contro l’emarginazione. Don Luigi Di Liegro, nasce il 16 ottobre 1928 a Gaeta, in provincia di Latina. Dopo una laurea in filosofia e teologia, viene ordinato sacerdote il 5 Aprile 1953 e subito assegnato alla parrocchia di S. Leone I nel quartiere Prenestino. Nel 1973 viene investito della carica di Cappellano di Sua Santità. Nel 1979 diventa direttore della Caritas Diocesana di Roma, sorta proprio in quell’anno.
Sono molti i traguardi raggiunti sotto la sua direzione: l’apertura di una mensa per poveri che oggi sfama circa 800 persone al giorno e si trova in Via delle Sette Sale; un centro ambulatoriale per coloro che non godono dell’assistenza sanitaria pubblica e gratuita, la cui sede principale è in Via Marsala; il Centro Accoglienza Giovani presso la Stazione Termini e una Casa Famiglia per malati di Aids nel Parco di Villa Glori, nel quartiere Parioli. Da non dimenticare il ruolo di intercessore assunto da Don Di Liegro per l’installazione di servizi igienici nell’ex Pastificio Pastanella, rifugio di immigrati asiatici e nordamericani.
Da tempo affetto da problemi cardiaci, muore il 12 ottobre 1997.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta