Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Sessualità e affettività reclusa

Un dibattito promosso dal Circolo Mario Mieli   07/07/2004


La sessualità nelle carceri esiste e assume i volti della violenza e dell’omofobia.
Questo affermano l’On. Franco Grillini e Marcella di Folco del M.I.T., presenti al dibattito Laltrasponda, promosso dal Circolo Mario Mieli, che ha potuto contare sulla partecipazione di Luisa Laurelli, Presidente Commissione Politiche sociali del Comune di Roma, di Fabrizio Rossetti, F.P. CGIL Penitenziaria, della psicoterapeuta Maria Grazia Cecchini, di Laura Braghetti dell’Associazione Ora D’aria Coop e di Lillo Di Mauro, Presidente della Consulta Romana Carceri. L’intero incontro si è concentrato sulla necessità di assicurare alle persone detenute una continuità con gli affetti, con la famiglia e con la società, di garantire loro un’equilibrio psico-fisico e sul fatto che transessuali e omosessuali, all’interno del contesto carcerario, vivono una vera e propria negazione dell’identità, come ha raccontato Moira, un transessuale detenuto, portando la sua personale esperienza. L’amore in carcere esiste, le donne recluse hanno fatto della sessualità un’astinenza, rimandata al fuori, afferma invece Laura Braghetti, mentre Lillo Di Mauro, concludendo l’incontro: l’umanizzazione delle carceri passa attraverso la necessità di affermare il diritto all’affettività.
Per visualizzare le altre iniziative del Roma Pride:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta