Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Centro per la cura della vittime di tortura

Inaugurata a Roma una delle strutture più specializzate di Europa   17/05/2004


E' stato inaugurato a Roma il Centro per la cura delle Vittime di Tortura, promosso dal Comune di Roma.
I rifugiati riconosciuti e residenti in Italia sono circa 14.000 (0,022% della popolazione totale); nel 2002 lo status di rifugiato è stato riconosciuto a 1.270 persone a fronte di una richiesta di 17.000 domande di asilo. Tra queste vi sono i rifugiati vittime di tortura, persone sopravvissute alle esperienze di violenza fisica e psicologica praticate sistematicamente per reprimere ogni tipo di opposizione. E' per aiutare chi ne ha più bisogno che nasce una delle strutture più specializzate d'Europa, che si compone di 4 micro-appartamenti (16 posti complessivi), cucina, lavanderia e spazi comuni. Inoltre per favorire un intervento tra ente locale, istituzioni e terzo settore, all'interno dell'edificio ci sono spazi per lo studio, la formazione e la sensibilizzazione della comunità sul tema della torture.
A Roma ogni anno passano circa 12.000 rifugiati, ha dichiarato l'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Roma, Raffaela Milano, tra gli obiettivi principali di questo progetto c'è il supporto e la tutela del rifugiato vittima di tortura. Uno spazio dove sentirsi accolti e al sicuro e da dove, anche con l'aiuto di medici, psicologi e operatori specializzati, si possa ricostruire la propria vita. Agiranno nella struttura operatori specializzati, organizzazioni del privato sociale e istituzioni locali, che oltre alla promozione e alla gestione del Centro, lavoreranno alla definizione di un modello di intervento integrato territoriale.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta