Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Migliorare le possibilitā delle donne straniere in carcere

Il 4 maggio un incontro-dibattito per discuterne   26/04/2004


Prevedere una norma che dia la possibilitā al giudice di revocare l'espulsione dall'Italia delle detenute straniere se si verificano, una volta scontata la pena, una serie di condizioni: č questa la richiesta che viene avanzata dall'Associazione di volontariato A Roma Insieme che svolge attivitā formative, ricreative, socio-assistenziali a favore di detenuti ed ex-detenuti e dalla Consulta Permanente di Roma per i problemi penitenziari.
In particolare, si chiede di tenere conto del lavoro di recupero e di inserimento svolto dagli operatori sociali del territorio e dai volontari.
Gli elementi che devono essere chiari al giudice per evitare l'espulsione sono:
- se le donne abbiano espiato la pena e compiuto un percorso di cambimento comprovato dai servizi sociali competenti;
- se le donne e i bambini siano inseriti fortemente nella scuola e nella realtā sociale territoriale;
- se le donne abbiano un contratto di lavoro;
- se le donne abbiano un loro domicilio anche in case di accoglienza.
Le detenute madri in Italia oscillano tra le 50 e le 60, nella quasi totalitā dei casi non rappresentano un pericolo sociale, non hanno pene lunghissime e, solo in minima parte usufruiscono di pene alternative al carcere, ma nonostante questo, da alcuni anni, il Tribunale decide per l'espulsione a fine pena.
Si discuterā di questo il 4 Maggio 2004, all'incontro-dibattito, presso la Camera dei Deputati, al quale hanno assicurato la loro presenza, tra gli altri, gli Assessori alle Politiche Sociali del Comune e della Provincia di Roma.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta