Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Povertà in aumento nel reatino

Indagine dell’Osservatorio della Caritas Diocesana   26/04/2004


Presentato il Rapporto 2004 sulla povertà condotto dalla Caritas Diocesana di Rieti. Emerge un chiaro aumento dei bisogni e un conseguente aumento delle richieste d’aiuto.
La presentazione è stata coordinata dal responsabile diocesano della Caritas don Benedetto Falcetti, con la partecipazione del vescovo Delio Lucarelli e degli assessori ai servizi sociali del Comune e della Provincia.
La Caritas, che cerca di vivere la solidarietà in un mondo che cambia e in una società in cui i fondi stanziati per il sociale tendono a diminuire, ha effettuato nel 2003 un totale di 2312 interventi, cifra superiore rispetto al passato. 1933 interventi sono stati di distribuzione di viveri, vestiario e mobili usati, 379 sono stati di contributi economici.
Le persone assistite sono state 428, con una media di 5,4 interventi a persona (3,7 nel 2002), segno di un impegno crescente della Caritas nei confronti dei cittadini bisognosi per i quali resta un punto di riferimento di aiuto disinteressato e immediato.
Sono le donne a rivolgersi con più frequenza alla Caritas (il 69,7%) e gli stranieri (il 50,8%), mentre la fascia d’età più numerosa degli assistiti va dai 36 ai 45 anni. La maggior parte risiede a Rieti, il 52,7% risulta disoccupato e soltanto il 12,6% occupato.
Come hanno sottolineato il responsabile don Falcetti e il Vescovo, la lettura della povertà che la Caritas ha registrato nel territorio deve indurre a vivere la carità non soltanto come singoli ma come comunità, compito arduo in cui le Istituzioni non possono esimersi dal collaborare con le associazioni di volontariato.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta