![]() |
|
||||||
VolontariatoTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Un mese di seminari per riflettere sulla povertàIncontri in occasione della Notte dei senza fissa dimora 15/10/2003In occasione della Notte dei senza fissa dimora indetta dall’Onu e prevista per il 17 Ottobre, la Casa dei diritti sociali-FOCUS ha organizzato una serie di seminari per riflettere sugli interventi di lotta alle povertà e per lo sviluppo, la tutela e la promozione dei diritti di cittadinanza. L’incontro del 15 Ottobre si intitolava Le povertà estreme: interventi compassionevoli o progetti di avvio all’autonomia? Nella lotta alle povertà si incontrano persone sempre più giovani, famiglie che faticano ad arrivare a fine mese, singole persone con problemi si usura, dipendenza dall’alcool ecc. Cosa significa allora ascoltare queste persone? Quali sono i diritti che vanno promossi? Quali tutele sono possibili? Questi sono gli interrogativi che maggiormente gli operatori nel loro quotidiano lavoro si trovano di fronte e su cui si è cercato di riflettere. Al seminario ha partecipato anche Raffaela Milano, Assessore alle politiche Sociali e della Salute del Comune di Roma , dichiarando che ancora oggi purtroppo non possiamo parlare di diritti esigibili per i senza fissa dimora, dobbiamo domandarci cosa fare per favorire questa strada. Le politiche di contrasto, ha sottolineato l’Assessore, dovranno essere rivolte sia a chi non ha già condizioni di vita essenziali, ma anche a chi è a rischio di impoverimento, per difficoltà lavorative, malattie, sfratto. In questo caso i tipi di intervento dovranno essere diversi e comunque sempre pensati con chi direttamente lavora sul territorio con queste persone.
Le ultime dal notiziario Volontariato
|