Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Gli sprechi alimentari

Per conoscere meglio il progetto del Comune di Roma   23/12/2003


Vengono considerati sprechi alimentari i prodotti provenienti dalla preparazione di alimenti e gli alimenti non consumati provenienti dagli stabilimenti commerciali che non riescono ad essere posti sul mercato.Le strutture commerciali infatti mandano al macero gli alimenti non quando sono scaduti, ma alcuni giorni prima, generalmente dai tre ai cinque. Questo comporta un onere per le ditte produttrici, perché non c’è guadagno su queste merci, considerate rifiuti, che oltretutto vanno smaltite. I maggiori produttori di sprechi alimentari sono gli stabilimenti di produzione all’ingrosso, i supermercati e i mercati rionali. Buona parte della loro merce invenduta si può riutilizzare a favore di chi si trova in situazioni di grave indigenza, tutto senza costi aggiuntivi da parte delle aziende. Basta semplicemente avvicinare la domanda e l’offerta. La piattaforma del Comune di Roma prende spunto dalle importanti esperienze del Banco Alimentare, e di Caritas e Comunità di S.Egidio, ma vuole potenziare la capacità di raccolta dell’invenduto e recuperare anche prodotti freschi, oltre a cercare di creare una nuova cultura di impresa e commercio più attenta allo spreco alimentare.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta